La posizione geografica della nostra azienda rende possibile fare belle gite in bicicletta.
Recentemente abbiamo acquisito alcune mountain bike professionali, che sono a disposizione degli ospiti e che possono essere noleggiate per una giornata intera o per mezza giornata.
Sarà possibile effettuare passeggiate per i sentieri delle nostre stupende colline da soli o con la guida di un esperto. Infatti per i più audaci che desiderano fare una passeggiata fuori porta per ammirare gli splendidi paesaggi e le bellezze artistiche di cui è ricca la Toscana, sono stati studiati degli appositi itinerari differenti per tipologia e preparazione.
I nostri istruttori guida e coordinatori dei tour fanno parte della Biking Tuscany Tour. I nostri collaboratori forniranno ai nostri ospiti gli insegnamenti di base per una corretta conoscenza del mondo della bici, comprese alimentazione e manutenzione.
Saranno a disposizione dei nostri ospiti due tipi di bicicletta: la classica Mountain bike, con telaio in alluminio o carbonio e la bici Ebike con pedalata elettrica assistita e motore.
Per maggiori informazioni scriveteci una e-mail a:
Gli itinerari
TOUR
Tour di Iano
Difficoltà: Bassa
Tour in e-bìke per visitare i percorsi che portano a lano, San Vivaldo, Castelfalfi e Ghizzano, il tutto conscluso da un esclusivo pranzo o cena presso “La Cantina”, Ristorante dell’Agriturismo Diacceroni.
Tour attraverso i percorsi di Cedri con la magnifica vista dei calanchi di lano, visita del Sacro Monte di San Vivaldo, del Convento e le cappelle di origine Medievale, successivamente visiteremo l’antico Borgo di Castelfalfi, concludendo infine il percorso nel paese di Ghizzano.
Tour di Orciatico
Difficoltà: Bassa
Tour in e-bìke per scoprire lo stupendo paese di Orciatico e i suoi antichi mulini, con pranzo o cena esclusivi presso “La Cantina”, Ristorante dell’Agriturismo Diacceroni.
Tour con visita a Lajatico e il suo suggestivo Teatro del Silenzio, proseguiremo con un percorso fino a Orciatico e visiteremo gli antichi Mulini caratteristici del Paese.
ITINERARI
Itinerario di Iano
Difficoltà: Media
Cedri, Iano, San Vivaldo, Castelfalfi, Ghizzano.
Itinerario con visita al paesi tra Ghizzano e Iano con il magnifico percorso naturalistico che da Cedri a Iano regala una magnifica vista panoramica sui Calanchi naturali caratteristici della zona.
Lunghezza Percorso: 30,8 km
Itinerario di Lajatico
Difficoltà: Bassa
Fabrica, Lajatico, Teatro del Silenzio.
Itinerario breve di visita all’antico e suggestivo Teatro del Silenzio di Lajatico.
Lunghezza Percorso: 23,8 km
Itinerario di Orciatico
Difficoltà: Alta
Fabbrica, Lajatico, Teatro del Silenzio, Orciatico, San Giovanni
Itinerario attraverso i magici percorsi storici dei mulini di Orciatico e i suoi percorsi boschivi con passaggio anche per l’antico paese di Lajatico.
Lunghezza Percorso: 33,3 km
Itinerario di Castelfalfi
Difficoltà: Media
Ghizzano, Castelfalfi, Golf Course, Cedri
Itinerario alla scoperta del magnifico Borgo di Castelfalfi dei percorsi del suo campo da Golf e relativa Riserva naturale.
Lunghezza Percorso: 40,5 km
Itinerario di Sughera
Difficoltà: Bassa
Villamagna, Iano, Castellare di Tonda, Sughera, Ghizzano.
Largo itinerario per visitare gli storici paesi di San Vivaldo, Sughera e Villamagna
Lunghezza Percorso: 43,1 km
NOLEGGIO
Per maggiori informazioni sui nostri collaboratori, visita il sito web
Biking Tuscany Tour
A ciascuno verrà fornito adeguato casco di protezione e il kit di prima assistenza con camera d’aria e pompa di gonfi aggio (in caso di noleggio EBIKE verrà fornito anche il caricatore della batteria)
È inoltre possibile acquistare abbigliamento tecnico e/o organizzare delle visite guidate presso “le maggiori città d’arte” con la propria bicicletta col solo noleggio della guida (prezzi e modalità da concordare con l’istruttore).